4 argomenti ad alto coinvolgimento sulla medicina del sonno del 2024

Di Sree Roy

Abbiamo esaminato i rapporti di sleepreviewmag.com per curare questa raccolta di notizie che hanno affascinato gli specialisti del sonno nel 2024. Quest'anno, i quattro argomenti che hanno raccolto il maggior coinvolgimento online erano tutti correlati alla terapia dell'apnea ostruttiva del sonno (OSA).

1. Philips Respironics interrompe le vendite di CPAP negli Stati Uniti.

Analogamente al 2023, l'argomento numero uno che ha affascinato gli specialisti del sonno nel 2024 era correlato ai dispositivi CPAP Philips Respironics. Nel gennaio 2024, l’ex gigante del sonno ha annunciato che avrebbe interrotto le vendite dei suoi dispositivi per la terapia del sonno, in particolare dei CPAP e dei sistemi di diagnostica del sonno negli Stati Uniti. Gli specialisti del sonno hanno iniziato a ricercare fornitori alternativi da cui acquistare apparecchiature con l'avvicinarsi delle date di superb servizio.

Nel caso lo avessi perso (ICYMI):

2. Gli ausili posizionali per il sonno generano rinnovato interesse.

Le alternative al CPAP sono un argomento sempre interessante e il 2024 ha visto un rinnovato interesse per una vecchia terapia con una nuova copertura per i contribuenti. Le terapie posizionali per l’OSA – cioè quelle che impediscono alle persone con un numero significativamente maggiore di apnee mentre sono supini di dormire supini – hanno recentemente ottenuto il rimborso da parte di Medicare, rendendole un’alternativa realistica per molti più pazienti.

ICYMI:

3. Maschere CPAP con magneti controindicate in alcuni pazienti.

Pur rimanendo un'opzione sicura (e conveniente) per la maggior parte degli utenti CPAP, le maschere CPAP contenenti magneti hanno attirato l'attenzione nel 2024 a causa del loro potenziale di interferire con determinati impianti e dispositivi medici. Gli specialisti del sonno hanno aggiunto protocolli per garantire che ai pazienti controindicati non venissero fornite maschere con magneti.

ICYMI:

4. Vince la credibilità della terapia con apparecchi orali.

Nonostante l’evidenza della loro efficacia in molte persone con OSA, gli apparecchi orali devono ancora affrontare molti ostacoli per una loro adozione più diffusa nelle persone che falliscono o rifiutano la CPAP. Ma recentemente si sono verificati due eventi a loro favore (e potenzialmente a favore dei pazienti): la Food and Drug Administration statunitense ha incluso per la prima volta l'OSA grave nelle sue indicazioni per un apparecchio orale e la UnitedHealthcare ha stabilito la terapia con apparecchio orale come terapia prerequisito per il trattamento chirurgico. in pazienti adulti con OSA da moderata a grave. Il 2025 rivelerà quanta differenza faranno queste vittorie in termini di credibilità della terapia con apparecchi orali nel mondo reale.

ICYMI:

Shop Sonnocare
Logo
Carrello