5 trucchi virali per dormire del 2024: cosa aiuta e cosa è clamoroso

Nel 2024, le tendenze virali del sonno hanno guadagnato terreno poiché le persone cercavano nuovi metodi per superare l'irrequietezza e migliorare il proprio sonno. Dagli “Sleepy Girl Mocktails” alla registrazione della bocca, queste tendenze hanno stimolato la conversazione sulle piattaforme di social media. Ma quanto sono realmente efficaci queste tendenze?

Ciclo del sonno Michael Gradisar, PhD e responsabile della scienza del sonno, ha esaminato più da vicino le prove dietro cinque di questi fenomeni virali e ha condiviso le sue intuizioni su quali hanno funzionato e quali hanno fallito.

1. Taping per la bocca: il trucco per la respirazione nasale

Cos'è: Il bendaggio orale consiste nel sigillare le labbra con un nastro ipoallergenico durante il sonno per incoraggiare la respirazione nasale, con la pretesa che possa migliorare la qualità del sonno, ridurre il russamento e diminuire la gravità dei sintomi dell'apnea notturna.

Verdetto:

Secondo Ciclo del sonno rapporto, il bendaggio orale presenta alcuni vantaggi teorici, poiché si ritiene che la respirazione nasale migliori la qualità del sonno e possa ridurre la gravità dell'apnea notturna. Il rapporto sottolinea che mentre a piccolo studio ha mostrato qualche promessa, le prove rimangono limitate. Gradisar avverte che il taping orale non è una soluzione provata e potrebbe essere rischioso per le persone con ansia o flusso d'aria nasale limitato.

“Se registrato verticalmente, questo metodo funziona. Tuttavia, l’efficacia è ancora incerta a causa della mancanza di studi ampi e rigorosi, e la corretta applicazione è fondamentale per garantire la sicurezza”, conclude Gradisar nel rapporto.

2. Fogli di messa a terra: carica elettrica per un sonno migliore

Cos'è: I fogli di messa a terra sono prodotti appositamente progettati che presumibilmente collegano il tuo corpo alla carica elettrica naturale della Terra, in genere attraverso una presa con messa a terra, per migliorare il sonno e il benessere.

Verdetto:

L'analisi di Sleep Cycle non trova alcun supporto scientifico per l'uso dei teli di messa a terra. Nonostante la crescente popolarità, le affermazioni fatte sulla capacità delle lenzuola di migliorare il sonno non sono supportate dalla ricerca.

“Non esiste un solo studio che abbia testato i fogli di messa a terra per il sonno. Quindi, non ci sono prove scientifiche a sostegno del loro utilizzo”, scrive Gradisar nel rapporto, sottolineando che “ci sono molte altre opzioni credibili e basate sull’evidenza per migliorare il sonno”.

3. Sleepy Girl Mocktail: una bevanda rilassante prima di andare a dormire

Cos'è: Lo Sleepy Girl Mocktail è una bevanda analcolica, tipicamente preparata con succo di ciliegia, integratori di magnesio e acqua frizzante, commercializzata come un modo per rilassarsi e migliorare la qualità del sonno prima di andare a letto.

Funziona?

Il rapporto di Sleep Cycle indica che mentre la natura analcolica del mocktail è benefica per il sonno, poiché l'alcol interrompe il riposo, gli effetti dei suoi ingredienti sono modesti. Le ciliegie amare e il magnesio hanno mostrato un certo potenziale nel sostenere il sonno, specialmente per quelli con carenze specifiche. Tuttavia, secondo i risultati di Gradisar, l’impatto complessivo sulla qualità del sonno è probabilmente sottile e potrebbe non essere evidente per tutti.

4. Disintossicazione digitale: ridurre il tempo trascorso davanti allo schermo prima di andare a letto

Cos'è: La tendenza alla disintossicazione digitale prevede la riduzione o l’eliminazione del tempo trascorso davanti allo schermo prima di andare a dormire per ridurre l’esposizione alla luce blu e la stimolazione mentale, che si ritiene interrompano il ciclo sonno-veglia e ostacolino la qualità del sonno.

Funziona?

L’analisi di Sleep Cycle suggerisce che, sebbene ridurre il tempo passato davanti allo schermo possa migliorare il sonno garantendo che gli schermi non ritardino l’ora di andare a dormire, una disintossicazione digitale totale non è necessaria per la maggior parte delle persone. “Non si tratta tanto di limitare o eliminare la tecnologia, quanto di riorganizzare il 'menu della buonanotte'”, sottolinea Gradisar nel rapporto. “Ciò significa che le persone possono ancora utilizzare tecnologie interattive come i videogiochi o il telefono, ma poi passare ad attività più passive come guardare la TV, ascoltare musica o sintonizzarsi su un podcast mentre si rilassano per dormire.”

5. Divorzio del sonno: dormire in letti separati

Cos'è: Il “divorzio del sonno” si riferisce alle coppie che scelgono di dormire in letti o stanze separati per sfuggire ai disturbi causati dal russamento, dall’irrequietezza o da orari di sonno non corrispondenti, con l’obiettivo di migliorare la qualità del sonno individuale.

Funziona?

Il rapporto di Sleep Cycle evidenzia le prove evidenti a sostegno del divorzio del sonno. Gli studi hanno da tempo dimostrato che fattori come il russamento, il movimento e le differenze di temperatura possono compromettere la qualità del sonno. Gradisar sottolinea che, per alcune coppie, dormire separati può portare a notti più riposanti e a un miglioramento del benessere generale, rendendolo una soluzione valida quando altre opzioni falliscono.

“Dopo tutto, dormire meglio alla fine sosterrà la tua salute generale e le tue relazioni”, conclude Gradisar nel rapporto.

Ulteriori letture per te:

Shop Sonnocare
Logo
Carrello