Il CEO di NLS evidenzia i progressi sulla piattaforma duale di agonisti dell'orexina e la fusione imminente


Riepilogo: NLS Pharmaceutics ha condiviso aggiornamenti sulla sua piattaforma di agonisti del doppio recettore dell'orexina (DOXA), riportando promettenti risultati preclinici per il trattamento della narcolessia, progressi nella ristrutturazione finanziaria e piani per una fusione con Kadimastem Ltd. Si prevede che la fusione integrerà la ricerca di NLS in un programma più ampio di trattamenti per disturbi neurodegenerativi e metabolici, offrendo allo stesso tempo agli azionisti potenziali vantaggi finanziari attraverso le sue attività ereditate.

Punti chiave:

  1. Progressi nella ricerca sulla narcolessia – La piattaforma DOXA di NLS ha mostrato risultati preclinici promettenti, tra cui una migliore stabilità della veglia e una ridotta frammentazione del sonno nei modelli di narcolessia.
  2. La ristrutturazione finanziaria garantisce la conformità al Nasdaq – La società ha affrontato le sfide finanziarie eliminando il debito, raccogliendo capitali attraverso collocamenti privati ​​ed estendendo la sua durata operativa a 18 mesi.
  3. Prosegue la fusione con Kadimastem – La fusione pianificata integrerà il programma DOXA di NLS nella pipeline clinica di Kadimastem, con gli azionisti di NLS che manterranno i diritti sui potenziali ricavi derivanti dalle risorse preesistenti.

Il CEO di NLS Pharmaceutics, Alex Zwyer, ha inviato una lettera agli azionisti evidenziando i progressi dell'azienda con lo sviluppo della sua piattaforma di agonisti del doppio recettore dell'orexina (DOXA) per il trattamento della narcolessia e dei disturbi neurodegenerativi, la ristrutturazione finanziaria e la prevista fusione con Kadimastem Ltd.

Zwyer sottolinea nella lettera che negli ultimi mesi l'azienda ha fatto progressi con la sua piattaforma DOXA. L'azienda ha recentemente dettagliato il suo programma preclinico valutando due candidati, AEX-41 e AEX-2, DOXA non sulfamidici di prima classe progettati per colpire sia i recettori dell'orexina-1 (OX1R) che dell'orexina-2 (OX2R) inibendo contemporaneamente le catepsine. .

“Questo approccio unico mira ad affrontare le esigenze terapeutiche insoddisfatte nella narcolessia e nei disturbi neurologici correlati”, afferma Zwyer nella lettera.

Lo studio preclinico è stato condotto presso il Centro di ricerca neurologica di Lione in Francia e mira a valutare la potenziale superiorità dei composti AEX rispetto alle terapie esistenti utilizzando un modello murino di narcolessia knockout per l'orexina (ORX-KO) validato a livello internazionale.

“Mentre gli agonisti selettivi OX2R esistenti hanno dimostrato efficacia nella gestione dei sintomi della narcolessia, si prevede che DOXA supererà questi parametri di riferimento. Coinvolgendo sia i recettori OX1R che OX2R e affrontando percorsi neurologici più ampi, AEX-41 e AEX-2 offrono il potenziale per risultati terapeutici migliorati, tra cui una maggiore stabilità della veglia e una migliore qualità del sonno in condizioni reali», afferma Zwyer nella lettera.

L’azienda ha anche condiviso i risultati preliminari di questo studio in corso sull’AEX-41 in modelli di narcolessia, “che suggeriscono che il composto è promettente come agente terapeutico per la gestione dei disturbi del sonno-veglia legati alla narcolessia”.

Zwyer osserva che i risultati chiave dello studio includevano:

  • Veglia: maggiore stabilità con meno interruzioni.
  • Sonno a onde lente: frammentazione ridotta e continuità migliorata.
  • Sonno REM: Riduzione significativa degli episodi patologici.

Si prevede che i risultati finali finali dello studio in corso saranno condivisi entro la superb dell’anno.

Superare gli ostacoli

Zwyer nota nella lettera che, nonostante le recenti sfide, NLS ha adottato misure per garantire la propria conformità al Nasdaq e migliorare la propria posizione finanziaria attraverso sforzi di ristrutturazione strategica.

“Dopo un periodo di rischio relativo alla nostra quotazione al Nasdaq, siamo lieti di aver riacquistato la piena conformità a tutti i requisiti di quotazione continua del Nasdaq”, scrive Zwyer. “Questo risultato è il risultato dei nostri sforzi proficui per migliorare il nostro bilancio, compresi gli accordi transattivi con i fornitori, e la raccolta fondi riuscita da parte di investitori privati ​​e istituzionali. La piena conformità consente a noi, e eventualmente alla società risultante dalla fusione, un accesso continuo e un’esposizione ai mercati dei capitali statunitensi”.

Inoltre, Zwyer scrive che la società ha fatto passi da gigante nell’eliminazione del debito e nel rafforzamento del proprio bilancio. NSL ha chiuso un collocamento privato da 3,2 milioni di dollari in ottobre e, questo mese, ha annunciato un secondo collocamento privato che ha raccolto fino a 1 milione di dollari al prezzo di 3,10 dollari, che rappresenta un premio del 15% sul mercato, soggetto ad alcune condizioni di chiusura inclusa l'approvazione degli azionisti.

“I due collocamenti privati ​​insieme (se chiusi), con la nostra posizione di liquidità esistente, estendono la nostra durata di circa 18 mesi. Questo nuovo afflusso di capitale ci dà anche la flessibilità necessaria per attuare la nostra strategia, compreso lo sviluppo dei composti DOXA, e completare il processo di fusione senza intoppi”, afferma Zwyer nella lettera.

Fusione con Kadimastem Ltd.

NLS ha recentemente annunciato anche una potenziale fusione con Kadimastem. “L'esperienza di Kadimastem nello sviluppo di terapie cellulari innovative consentirà al programma DOXA di prosperare e, una volta finalizzata la fusione, questi programmi diventeranno parte della più ampia pipeline di candidati neurodegenerativi e diabetici della società risultante dalla fusione”, afferma Zwyer nella lettera. .

E continua: “Mentre Kadimastem assumerà la proprietà delle attività attive della pipeline, incluso il programma DOXA, gli azionisti di NLS manterranno l’opportunità esclusiva di beneficiare finanziariamente dalla potenziale vendita delle nostre attività legacy, incluso Mazindol, attraverso i diritti sul valore contingente (CVR) accordo legato alla fusione.

“Mazindol, che fa parte da tempo del nostro portafoglio, è un asset chiave che ha ricevuto un’attenzione significativa da parte delle società private e pertanto riteniamo che contenga un potenziale significativo per la futura generazione di valore dopo la fusione. Rimaniamo impegnati a massimizzare questa opportunità”.

La fusione dovrebbe concludersi entro la superb di gennaio 2025.

Ulteriori letture per te:

Shop Sonnocare
Logo
Carrello