Riepilogo: Mine Mate Innovation ha lanciato knēNest, un cuscino per le ginocchia ottimizzato per l'intelligenza artificiale progettato per migliorare la qualità del sonno di chi dorme sul fianco promuovendo il corretto allineamento della colonna vertebrale e riducendo il dolore cronico. Il cuscino presenta un design ergonomico a clessidra e utilizza la modellazione AI per garantire un posizionamento ottimale del ginocchio, riducendo lo sforzo articolare e migliorando la circolazione. Il knēNest include anche canali di raffreddamento e imbottiture confortevoli per una migliore circolazione dell'aria e uno scarico della pressione. Il prodotto mira ad affrontare i disturbi del sonno causati dallo scarso posizionamento del ginocchio e dal disallineamento della colonna vertebrale.
Punti chiave:
- KnēNest utilizza l'ingegneria assistita dall'intelligenza artificiale per creare un design ergonomico che promuove il corretto posizionamento del ginocchio e l'allineamento della colonna vertebrale, migliorando la qualità del sonno per chi dorme sul fianco.
- La forma a clessidra e i canali di raffreddamento del cuscino migliorano il comfort, riducono lo sforzo articolare e migliorano la circolazione.
- Affrontando la cattiva postura del sonno, knēNest mira a ridurre le condizioni di dolore cronico come problemi alla zona lombare, problemi all'anca e sciatica.
Un nuovo cuscino per ginocchia ottimizzato per l’intelligenza artificiale (AI), knēNest, mira a migliorare la qualità del sonno per chi dorme sul fianco promuovendo il corretto allineamento della colonna vertebrale e riducendo il dolore cronico causato da uno scorretto posizionamento del ginocchio.
Mentre i normali cuscini per le ginocchia utilizzano forme semplici, knēNest di Mine Mate Innovation presenta un design ergonomico a clessidra in attesa di brevetto con contorni strategici che cullano le ginocchia in un “nido” anatomicamente ottimizzato. Ciò consente a knēNest di sospendere delicatamente le ginocchia con l'angolazione precisa, impilandole direttamente una sopra l'altra, alleviando il dolore al ginocchio tra ossa e ossa, la tensione articolare e garantendo il corretto allineamento della colonna vertebrale.
Ingegneria assistita dall'intelligenza artificiale per un supporto ottimale
Secondo un comunicato dell'azienda, la chiave è il processo di ingegneria assistito dall'intelligenza artificiale di knēNest. La modellazione AI ha analizzato numerosi punti dati per aiutare a scolpire ogni curva e dimensione secondo i contorni esatti dell'area interna del ginocchio. Questo approccio garantisce che knēNest fornisca il posizionamento ideale per ridurre la pressione articolare promuovendo al contempo l'allineamento neutro della colonna vertebrale, che secondo la ricerca può migliorare la circolazione fino al 28% rispetto a una postura scorretta.
Oltre ai vantaggi ortopedici, knēNest incorpora innovativi canali di raffreddamento per migliorare la circolazione dell'aria, insieme a imbottiture comfort posizionate strategicamente che alleviano i punti di pressione e migliorano ulteriormente la circolazione. La struttura in memory foam di alta qualità e la fodera lavabile in lavatrice offrono un supporto lussuoso con una facile manutenzione.
“Trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo, ma fino ad ora i nostri corpi non hanno avuto un adeguato supporto ergonomico per le posizioni laterali del sonno”, afferma Jim Mead, CEO di Mine Mate Innovation, in un comunicato. “Grazie al suo design all'avanguardia assistito dall'intelligenza artificiale, knēNest consente a chi dorme sul fianco di sperimentare un riposo più profondo, ristoratore e indolore, mantenendo l'allineamento ottimale del corpo durante la notte dalle ginocchia in su.”
Norman BetullaIl medico neurologo consulente aggiunge in un comunicato: “Il disallineamento della colonna vertebrale durante il sonno laterale è uno dei maggiori fattori che disturbano la qualità del sonno e una delle principali cause di condizioni di dolore cronico come problemi alla zona lombare, problemi all'anca e sciatica. I tradizionali cuscini per le ginocchia sono inefficaci, si limitano a separare le gambe senza fornire il supporto preciso e l’allineamento del posizionamento del ginocchio necessari per prevenire la torsione innaturale che si verifica quando la parte superiore della gamba rotola in avanti durante il sonno laterale.