La maggior parte dei pazienti con apnea notturna non sono obesi, secondo lo studio Apnimed


Riepilogo: Apnimed Inc, un'azienda farmaceutica in fase clinica, presenterà cinque studi chiave e ospiterà un simposio in occasione dell'incontro annuale SLEEP 2024, con punti salienti tra cui uno studio epidemiologico che mostra che la maggior parte dei pazienti con OSA non sono obesi. Ulteriori presentazioni riguarderanno il disegno dello studio SynAIRgy di fase 3 per AD109, il farmaco orale di Apnimed per l'OSA notturna, e i dati dello studio crossover di fase 2 VicTor su AD817. Il CEO Larry Miller sottolinea il potenziale di AD109 nell'affrontare la causa neuromuscolare dell'OSA in diversi profili di pazienti.

Punti chiave:

  • Apnimed presenterà cinque studi e ospiterà un simposio in occasione dell'incontro annuale SLEEP 2024.
  • Uno studio epidemiologico condotto da Apnimed rivela che la maggior parte dei pazienti affetti da apnea ostruttiva notturna non sono obesi.
  • Apnimed discuterà il disegno e il razionale dello studio di fase 3 SynAIRgy per AD109, un farmaco orale sperimentale mirato alla disfunzione neuromuscolare nell'OSA.

Apnimed Inc, un'azienda farmaceutica in fase clinica che sviluppa terapie orali per il trattamento dell'apnea ostruttiva del sonno (OSA) e di altri disturbi del sonno, ha annunciato una serie di cinque presentazioni di dati e un simposio a cena al SLEEP 2024.

Le presentazioni includono uno studio epidemiologico sulla prevalenza dell'obesità nell'OSA, che dimostra che la maggior parte delle persone con OSA non sono obese, sottolineando la necessità di nuovi trattamenti per l'OSA che vadano oltre la perdita di peso per affrontare la causa neuromuscolare della malattia.

Altre presentazioni relative alla pipeline di Apnimed di potenziali trattamenti per l'OSA includono una discussione orale e un poster riguardante il disegno dello studio e il fondamento logico del progetto. SynAIRgiail secondo studio registrativo di fase 3 per AD109 e i dati del Vincitore studio, uno studio crossover di fase 2 che ha valutato un farmaco combinato orale correlato al candidato allo sviluppo della pipeline di Apnimed AD817.

“Apnimed sta fornendo un contributo significativo alla comprensione delle caratteristiche delle persone con OSA e dell’impatto che i sintomi dell’OSA hanno su coloro che non sono in cura. I dati presentati a SLEEP 2024 riaffermano che questo mercato ha notevoli esigenze non soddisfatte”, afferma Larry Miller, MD, CEO di Apnimed, in un comunicato. “AD109, il nostro nuovo farmaco orale notturno per l’OSA, attualmente in fase di sviluppo clinico 3, ha il potenziale per aiutare i pazienti in un ampio spettro di gravità dell’OSA e di indice di massa corporea, affrontando la causa neuromuscolare alla radice dell’OSA. Poiché non esistono prodotti approvati dalla FDA che affrontino specificamente la disfunzione neuromuscolare dell’OSA, la porta è aperta per una terapia orale in grado di soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di pazienti con OSA”.

Dettagli Presentazione Apnimed SLEEP 2024:

MANIFESTO: P-09, #147 Prevalenza dell'obesità nell'apnea ostruttiva del sonno in un'ampia coorte comunitaria di adulti di mezza età/anziani
Tempo: Lunedì 3 giugno, 10-10:45 CT
Posizione: Centro congressi George R. Brown, padiglione A3
Presentatore: Neda Esmaeili, PhD, Brigham and Women's Hospital
MANIFESTO: P-08, #133L'affaticamento ha un impatto negativo sulla vita delle persone che vivono con OSA: uno sguardo più attento alle misure degli esiti riferiti dai pazienti (PRO)
Tempo: Lunedì 3 giugno, 10-10:45 CT
Posizione: Centro congressi George R. Brown, padiglione A3
Presentatore: Helene Emsellem, MD, direttrice del Centro per i disturbi del sonno e della veglia e dell'Istituto per la salute del sonno
Evento: Fare luce sulla convivenza con l'apnea notturna
Anteprima furtiva: “Out of Breath”, un film indipendente sulla convivenza con l'OSA, seguito da una tavola rotonda con il regista e le star del film
Tempo: Martedì 4 giugno, 18:15-20:30 CT
Posizione: Marriott Marchese, Houston, Salon AB
Registrati: https://bit.ly/3y2gbqe
ORALE: O-26Arossibutinina e atomoxetina per il trattamento dell'OSA: fondamento logico e progettazione dello studio randomizzato di fase 3 SynAIRgy
Sessione: Aggiornamenti sulla terapia non PAP per i disturbi respiratori legati al sonno
Tempo: Mercoledì 5 giugno, 14:15-14:30 CT
Posizione: Centro congressi George R. Brown, stanza 362
Presentatore: Patrick Strollo, Jr., MD, Professore di medicina e scienze cliniche e traslazionali, vicepresidente di Medicina per gli affari dei veterani, Scuola di medicina dell'Università di Pittsburgh
MANIFESTO: P-41, #274Arossibutinina e atomoxetina per il trattamento dell'OSA: fondamento logico e progettazione dello studio randomizzato di fase 3 SynAIRgy
Tempo: Mercoledì 5 giugno, 11-11:45 CT
Posizione: Centro congressi George R. Brown, padiglione A3
Presentatore: Patrick Strollo, Jr., MD, Professore di medicina e scienze cliniche e traslazionali, vicepresidente di Medicina per gli affari dei veterani, Scuola di medicina dell'Università di Pittsburgh
ORALE: O-26 L'effetto di viloxazina e trazodone nei pazienti con apnea ostruttiva notturna: uno studio crossover randomizzato, controllato con placebo
Sessione: Aggiornamenti sulla terapia non PAP per i disturbi respiratori legati al sonno
Tempo: Mercoledì 5 giugno, 14:30-14:45 CT
Posizione: Centro congressi George R. Brown, stanza 362
Presentatore: Atqiya Aishah, PhD, Brigham and Women's Hospital

Shop Sonnocare
Logo
Carrello