Una nuova scoperta dimostra che la melatonina può migliorare selettivamente il sonno REM


Riepilogo: I ricercatori hanno identificato la melatonina come un regolatore cruciale del sonno REM e hanno scoperto che il recettore MT1 della melatonina può essere selettivamente mirato per migliorare il sonno REM senza influenzare il sonno non-REM. I ricercatori affermano che questa scoperta potrebbe portare allo sviluppo di nuove terapie per le condizioni associate alla disfunzione del sonno REM, come il morbo di Parkinson e la demenza a corpi di Lewy. Fanno notare che i risultati sono significativi perché gli attuali farmaci per il sonno generalmente aumentano solo la durata del sonno non-REM, lasciando il sonno REM ampiamente inalterato.

Tre punti chiave:

  1. Miglioramento selettivo del sonno REM: I ricercatori hanno scoperto che la melatonina, attraverso il suo recettore MT1, può migliorare selettivamente il sonno REM senza alterare il sonno non-REM, una scoperta che, secondo loro, potrebbe portare a terapie del sonno più mirate.
  2. Potenziale terapeutico: L'identificazione del recettore MT1 come regolatore chiave del sonno REM fornisce un nuovo obiettivo per lo sviluppo di trattamenti per gravi patologie, come il morbo di Parkinson e la demenza a corpi di Lewy, associate a disfunzioni del sonno REM.
  3. Significato per gli attuali farmaci per dormire: I ricercatori affermano che la scoperta è importante perché gli attuali farmaci per dormire solitamente aumentano solo la fase non REM del sonno e questo nuovo approccio potrebbe colmare la lacuna nei trattamenti che agiscono specificamente sulla fase REM del sonno.

I ricercatori hanno individuato nella melatonina un regolatore cruciale del sonno REM e hanno scoperto la prima molecola in grado di agire selettivamente sul sonno REM senza alterare il sonno non REM.

La ricerca, pubblicata sulla è stato condotto da un team di scienziati guidati da Gabriella GobbiMD, PhD, presso l'Istituto di ricerca del McGill University Health Centre e Stefano ComaiDottore di Ricerca, presso l'Università di Padova.

Il sonno umano si svolge in una precisa sequenza di fasi non-REM (rapid eye movement) e REM, ciascuna delle quali svolge funzioni fisiologiche distinte. Il sonno REM svolge un ruolo fondamentale nel consolidamento della memoria e nella regolazione emotiva, mentre il sonno non-REM supporta i processi di recupero e riparazione fisica.

Le interruzioni di questo ciclo possono compromettere le funzioni cognitive e aumentare la vulnerabilità alle malattie neuropsichiatriche.

I ricercatori affermano che la loro scoperta fornisce un obiettivo per lo sviluppo di nuove terapie per gravi disturbi associati alla disfunzione del sonno REM, come il morbo di Parkinson e la demenza a corpi di Lewy, per i quali attualmente non esistono trattamenti efficaci.

L'ormone del sonno

Conosciuta anche come ormone del sonno, la melatonina è una molecola secreta dalla ghiandola pineale nel cervello. Facilita il sonno agendo sui recettori coinvolti nella regolazione dei ritmi circadiani e del sonno, denominati MT1 e MT2. Tuttavia, fino ad ora, il recettore specifico che innesca il sonno REM era sfuggito agli scienziati. Il nuovo studio ha identificato il recettore MT1 della melatonina come un importante regolatore di questa fase del sonno.

“Questa scoperta non solo fa progredire la nostra comprensione dei meccanismi del sonno, ma ha anche un potenziale clinico significativo”, afferma Gobbi, coautore senior dello studio, scienziato senior presso Programma di riparazione del cervello e neuroscienze integrate (BRaIN) presso il Research Institute del McGill University Health Centre, professore di psichiatria presso la McGill University e titolare della cattedra canadese di ricerca in terapia per la salute mentale, in un comunicato.

La scienza del sonnellino

Nel cervello, il recettore MT1 della melatonina interagisce con un tipo di neurone chiamato noradrenalina (o norepinefrina) che si trova in un'area nota come locus coeruleus, o “macchia blu” in latino. Durante il sonno REM, questi neuroni si calmano e interrompono la loro attività.

Utilizzando un nuovo farmaco che attiva i recettori MT1, i ricercatori sono stati in grado di ridurre l'attività di questi neuroni negli animali da esperimento, con l'effetto di aumentare con successo la durata del sonno REM. Ciò è significativo perché gli attuali farmaci che facilitano il sonno in genere aumentano solo la durata del sonno non-REM.

“Attualmente, non ci sono farmaci specificamente mirati al sonno REM. La maggior parte dei farmaci ipnotici in commercio, pur prolungando la durata totale del sonno, tendono a influenzare negativamente il sonno REM”, afferma Comai, coautore senior dello studio, professore presso l'Università di Padova e professore associato presso la McGill University, in un comunicato.

Circa lo 0,5-1% della popolazione generale è affetto da disturbi comportamentali del sonno REM, che rappresentano un grave fattore di rischio per lo sviluppo di alcune malattie neurodegenerative.

Ulteriori ricerche sulla neurobiologia e la farmacologia del sonno REM sono fondamentali per sviluppare trattamenti mirati che potrebbero migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste malattie debilitanti, secondo i ricercatori. Mentre gli scienziati continuano a esplorare le complessità della regolazione del sonno, la speranza di interventi efficaci nei disturbi neurologici diventa sempre più promettente.

Shop Sonnocare
Logo
Confrontare elementi
  • Oggi (0)
Confrontare
0
Carrello